/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Expo Osaka si apre la settimana del Friuli Venezia Giulia

A Expo Osaka si apre la settimana del Friuli Venezia Giulia

Fedriga, vetrina mondiale per un pubblico internazionale

OSAKA, 27 aprile 2025, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La partecipazione della Regione a Expo è una ulteriore apertura del Friuli Venezia Giulia al mondo; una finestra di sette giorni che ci consentirà di accendere i riflettori su una Italia, come recita il nostro claim, 'non (ancora) vista' di fronte a un pubblico internazionale di centinaia di migliaia di visitatori". Lo ha detto il governatore Massimiliano Fedriga nell'intervento alla cerimonia di inaugurazione della settimana del Friuli Venezia Giulia a Expo 2025 Osaka.
    L'evento, nel Padiglione Italia, è stato presentato dal giornalista dell'emittente pubblica giapponese Nhk Andy Pompilio ed aperto sotto gli auspici del Commissario generale per l'Italia a Expo Mario Vattani.
    Erano presenti, tra gli altri, il vice governatore della Prefettura di Kyoto Kazuya Suzuki, il direttore di Meti-Kansai Maehara Makoto e il vicepresidente della Camera di commercio di Osaka Kyoko Hirose.
    Il governatore ha rimarcato la "grande attrattività del Padiglione Italia "il più attenzionato tra i 160 Paesi espositori, che in pochi giorni ha già totalizzato oltre 100mila accessi e centinaia di migliaia di 'impressions' della facciata, superficie che il Fvg ha voluto caratterizzare con due maxi ledwall per veicolare in loop immagini del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza