"È una scelta opportuna e
pienamente in linea
con le politiche regionali quella del Comune di Monfalcone,
guidato dal neo sindaco Luca Fasan, di istituire una delega
specifica per il contrasto alla radicalizzazione". Lo ha
affermato oggi l'assessore regionale alle Autonomie locali e
alla sicurezza, Pierpaolo Roberti, commentando l'iniziativa
della nuova giunta comunale di Monfalcone.
"L'inserimento di una delega dedicata alla prevenzione dei
fenomeni di radicalizzazione si
colloca in perfetta continuità con la impostazione che la
Regione ha adottato fin dal 2019 - ha proseguito Roberti -
dapprima attraverso il programma immigrazione, nel quale sono
state previste specifiche poste di bilancio finalizzate a
finanziare progetti di prevenzione e poi con l'approvazione
della legge regionale 9/2023". La normativa regionale ha
affrontato il tema "in modo strutturato, come sottolineato
nell'articolo 2 della legge, che introduce e disciplina
strumenti e azioni per contrastare i
percorsi di radicalizzazione, riconoscendo la necessità di una
collaborazione attiva tra istituzioni, enti locali e società
civile". Per Roberti "la lotta alla radicalizzazione non può
che passare da un lavoro corale che coinvolga tutti i livelli
istituzionali. A tal riguardo, l'esperienza di Monfalcone
rappresenta un esempio virtuoso di come il territorio possa
raccogliere e concretizzare gli indirizzi regionali, mettendo al
centro la prevenzione come presidio fondamentale di sicurezza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA