Per la Giornata
mondiale Libertà di Stampa, Leali delle Notizie ha organizzato
sei eventi per ricordare l'importanza del diritto a essere
informati e informare (da 30 aprile a 3 maggio).
Mercoledì 30 aprile (h.10) nella Sala polifunzionale del
Consorzio di bonifica VG (via Duca d'Aosta, 9) in una anteprima
riservata alle scuole e dedicata alla figura di padre Paolo
Dall'Oglio, missionario rapito in Siria nel luglio 2013 del
quale non si hanno più notizie, sarà proiettato il film 'Padre
Dall'Oglio'. Seguirà incontro con la sorella Francesca
Dall'Oglio, il regista Fabio Segatori, il giornalista Riccardo
Cristiano e Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21.
Il 2 maggio (h.18.30) al Palatenda (piazzale Martiri delle
Foibe) presentazione del libro 'Note di Cronaca' (Villaggio
Maori Edizioni) di Stefano Corradino (RaiNews24) che racconta
storie di giornalisti che hanno lottato per i diritti umani e
contro le mafie; con Fabiana Martini. Alle 21, al Palatenda,
incontro Il difficile lavoro dei giornalisti d'inchiesta in
Italia con Loris Mazzetti, Graziella Di Mambro, Ivan Bianchi;
prima interverrà Emanuela Scridel su 'Libertà e conoscenza'.
Il 3 maggio (h.11), Palatenda, presentazione del libro I 14
mesi. La mia Resistenza' (Chiarelettere) curato da Loris
Mazzetti; una pagina poco nota della storia di Enzo Biagi. Alle
15 (Palatenda) va in scena il monologo 'Disarmare. Voce del
verbo Amare. Ovvero spogliare l'informazione delle Armi' di e
con Angela Iantosca; lavoro sul rischio di far arretrare sulla
battaglia dei diritti. Seguirà Il giornalismo tra poteri forti,
Musk e disintermediazione con Ricardo Gutierrez (segr.
gen.Federazione europea giornalisti), Alessio Lasta
(giornalista), Paolo Iannacone (Centro Balducci) e Luca
Mercatanti (esperto sicurezza informatica); modera Paola Dalle
Molle.
"Crediamo nella difesa, nella promozione e nella diffusione
dell'Articolo 21 della nostra Costituzione, ci permette di
essere cittadini informati", spiega Luca Perrino, presidente di
Leali delle Notizie. Un impegno per "la tutela della libertà di
espressione" di tutti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA