/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I funerali di Francesco. L'omaggio di Meloni, Trump, Mattarella

I funerali di Francesco. L'omaggio di Meloni, Trump, Mattarella

Fedeli, 'mondo è qui per dirti grazie'. Previste 160 delegazioni

CITTA DEL VATICANO, 26 aprile 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la figlia Laura, ha reso omaggio al Papa nella bara chiusa, ancora nella Basilica di San Pietro in attesa dei funerali in piazza.
    Anche il presidente Usa Donald Trump e la moglie Melania hanno reso omaggio; si sono soffermati in preghiera davanti alla bara.
    La premier Giorgia Meloni è in Piazza San Pietro per i funerali, vestita di nero.
    Alle nove secondo la Questura erano già 140mila le persone arrivate nell'area di San Pietro per assistere alle esequie e 140 le delegazioni che erano già entrate in Vaticano. Si stimano 100 mila persone già presenti in via Conciliazione e lungo le vie di afflusso. I varchi sono stati aperti poco dopo le sei e in pochi minuti è stata riempita la parte centrale della piazza.
    Ci sono Joe Biden con la moglie Jill a piazza San Pietro.
    Biden siederà con il resto della delegazione degli Stati Uniti, tra cui Trump e la first lady Melania.
    In Via della Conciliazione, la strada che collega piazza S.
    Pietro a Lungotevere, i giovani del Giubileo degli adolescenti sono i protagonisti. Vengono da ogni parte del mondo, e da tantissime città dell'Italia. Si riconoscono dai cappellini colorati, dai pass con la foto gigante di papa Francesco. Si sono seduti sui gradini laterali di via della Conciliazioni, alcuni, come dei francesi, hanno portato una busta della spesa colma di generi alimentari, pane, prosciutto e biscotti. Altri vengono da Monaco, come indicano le loro bandiere. Un gruppo anche dal Brasile e dagli Stati Uniti. Guardando piazza S.
    Pietro, la parte destra di Via della Conciliazione dove sono stati collocati i quattro maxischermi per consentire di seguire la celebrazione della messa, è ormai stracolma e i fedeli sono assiepati gli uni contro gli altri. Rimane ancora libera la parte sinistra della strada, dove le forze dell'ordine e la Protezione civile stanno indirizzando i fedeli.
    I fedeli in piazza: 'Era il Papa della gente' Walter, fedele argentino residente a Liverpool con indosso una maglia di Messi, è arrivato a Roma per i funerali di Papa Francesco e dalle 4 di questa mattina ha deciso di mettersi in coda per accedere alla piazza. Anche nel 2013 si trovava nella Capitale per l'elezione del pontefice. "Era il Papa della gente, aveva i piedi per terra, di più rispetto agli altri papi. Era molto speciale per me - commenta - ora ci vorrebbe un Francesco II per continuare lo stesso cammino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza