/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok Ue a 612 milioni dal Portogallo per le energivore

Ok Ue a 612 milioni dal Portogallo per le energivore

Regime in vigore fino al 22 aprile 2035

25 aprile 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Ok Ue a 612 milioni dal Portogallo per le energivore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ok Ue a 612 milioni dal Portogallo per le energivore - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue aiuti sugli di Stato, un regime portoghese da 612 milioni di euro per ridurre le aliquote dell'imposta sull'elettricità per le imprese ad alta intensità energetica. Lo comunica in una nota precisando che il regime, in vigore fino al 22 aprile 2035, mira a ridurre il rischio che queste imprese ad alta intensità energetica trasferiscano le loro attività in paesi extra-Ue con politiche climatiche meno ambiziose, spiega l'esecutivo comunitario.

I beneficiari riceveranno una riduzione dell'imposta compresa tra il 75% e l'85%, a seconda della loro esposizione al rischio. La riduzione applicabile non dovrà comportare un'imposta inferiore a 0,5 euro/MWh. Dovranno attuare determinate raccomandazioni di audit energetico, coprire almeno il 30% del consumo di energia elettrica con fonti energetiche rinnovabili, oppure investire almeno il 50% dell'aiuto in progetti che comportino una riduzione sostanziale delle emissioni di gas serra dell'impianto. 

"Questo programma da 612 milioni di euro consente al Portogallo di sostenere le imprese particolarmente esposte al commercio internazionale e fortemente dipendenti dall'elettricità per le loro attività. Il programma mantiene gli incentivi per un'efficace decarbonizzazione dell'economia portoghese, riducendo al minimo le distorsioni della concorrenza. Rafforza inoltre la competitività delle imprese beneficiarie, in linea con gli obiettivi del Patto per un'industria pulita", ha commentato la vicepresidente per la transizione giusta, Teresa Ribera.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.