Proteggere la biodiversità, promuovere l’economia circolare e favorire la transizione. La Commissione europea ha stanziato 600 milioni di euro per progetti green nell’ambito del programma Life, lo strumento di finanziamento dell'Ue per l'ambiente e l'azione per il clima.
Nello specifico, il bando del 2025 assegna 153,4 milioni a progetti legati a natura e biodiversità, 73 milioni all’economia circolare, 61,5 milioni all’adattamento ai cambiamenti climatici, 4 milioni andranno al Nuovo Bauhaus europeo mentre 7,5 saranno dedicati alla governance ambientale. Tra gli altri finanziamenti: 91,4 milioni andranno alla transizione energetica, 158 milioni a progetti strategici mentre 30 milioni di assistenza tecnica.
Tra 2025 e 2027 Life potrà beneficiare di un bilancio complessivo di 2,3 miliardi di euro per progetti che affrontano temi quali l'economia circolare, l'inquinamento zero, la natura e la biodiversità, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici e l'energia pulita.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA