Al via la consultazione Ue sul futuro Industrial Decarbonisation Accelerator Act, lo strumento annunciato nel Clean Industrial Deal per aiutare le industrie ad alta intensità energetica a proseguire la decarbonizzazione mantenendo la loro competitività a livello internazionale. La proposta è attesa entro fine anno mentre la consultazione rimarrà aperta fino al 9 luglio.
"L'iniziativa rafforzerà la competitività e la produttività delle industrie, accelererà le procedure amministrative e faciliterà gli investimenti, anche creando mercati di riferimento per i prodotti decarbonizzati", sostiene la Commissione europea. La futura legge si concentrerà su tre obiettivi chiave: accelerare le procedure di autorizzazione per la decarbonizzazione industriale; individuare e promuovere progetti e cluster prioritari per la decarbonizzazione industriale; e creare e proteggere i mercati europei di riferimento per i prodotti europei a basse emissioni di carbonio. Si cercherà inoltre di contribuire al sesto settore prioritario del Patto per un'industria pulita, ovvero garantire le competenze, la qualità dei posti di lavoro e transizioni eque integrando questa dimensione in tutti gli obiettivi e le azioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA