Unione europea e Singapore più vicini a concludere un accordo sul commercio digitale. Il Consiglio dell'Ue ha adottato questa settimana la decisione di firmare l'accordo sul commercio digitale con Singapore, sostenendo in via preliminare la decisione relativa alla conclusione dell'accordo, che non arriverà prima che anche il Parlamento europeo abbia dato il suo via libera.
L’accordo, si legge in una nota, è finalizzato a migliorare la tutela dei consumatori online e fornire certezza giuridica alle imprese, e punta a garantire flussi di dati affidabili. Affronterà inoltre ostacoli ingiustificati al commercio digitale, in linea con la politica commerciale digitale dell'Unione europea. Bruxelles stima che nel 2022 il 55% del commercio totale di servizi dell'Ue è stato effettuato digitalmente, per un valore di 670 miliardi di euro di importazioni e 661 miliardi di euro di esportazioni da paesi extra Ue.
Entrambe le parti dovranno ora ratificare l'accordo. Sul fronte Ue è necessario il consenso del Parlamento europeo prima che il Consiglio possa adottare la decisione sulla conclusione dell'accordo. I negoziati per un accordo bilaterale globale sul commercio e gli investimenti con Singapore sono iniziati nel 2010 e si sono conclusi nel 2017, portando a un accordo di libero scambio e a un accordo di protezione degli investimenti. Il 25 luglio 2024, l'Ue e Singapore hanno inoltre concluso i negoziati su un accordo sul commercio digitale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA