Banca europea degli investimenti e Iberdrola hanno firmato due prestiti per un totale di 108 milioni di euro destinati a potenziare il complesso idroelettrico di pompaggio di Valdecañas, in Estremadura (Spagna). Lo annuncia il gruppo in una nota precisando che i fondi – 50 milioni dalla Bei e 58 milioni dal Fondo Regionale per la Resilienza – sostengono la modernizzazione delle centrali di Torrejón e Valdecañas, migliorando l'integrazione delle energie rinnovabili e la sicurezza energetica.
Il progetto è finanziato anche tramite fondi NextGenerationEU ed è incluso nel piano nazionale di ripresa e resilienza spagnolo (Pnrr), nel piano REPowerEU e nella strategia della Bei per il clima e la coesione territoriale. Una volta completato, il complesso avrà una capacità installata di 225 MW, con una batteria ibrida da 15 MW e capacità di stoccaggio aumentata fino a 210 GWh. L’impianto riutilizza strutture e reti esistenti, limitando l’impatto ambientale. Oltre a ridurre le emissioni di CO₂, genererà 165 posti di lavoro diretti e 500 indiretti, contribuendo allo sviluppo economico locale.
Il sistema idroelettrico di pompaggio funziona come un grande accumulatore d’energia: l’acqua viene pompata in un bacino superiore nei momenti di bassa domanda e rilasciata per generare elettricità nei picchi, stabilizzando così la rete elettrica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA