/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consultazione Ue sulle esigenze di finanziamento per il nucleare

Consultazione Ue sulle esigenze di finanziamento per il nucleare

Aperta fino al 12/05 per aggiornare il 'Programma illustrativo'

BRUXELLES, 17 aprile 2025, 20:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Consultazione Ue sulle esigenze di finanziamento per il nucleare © ANSA/EPA

Consultazione Ue sulle esigenze di finanziamento per il nucleare © ANSA/EPA

Chiarire le esigenze di investimento per nuovi impianti e per l'estensione della vita dei reattori esistenti; identificare le esigenze per una gestione responsabile del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi ed esplorare le nuove tecnologie nucleari innovative, dalla fusione ai mini reattori modulari: la Commissione europea sonda il terreno per presentare entro la fine dell'anno un aggiornamento del 'Programma illustrativo nucleare' e ha lanciato una consultazione pubblica dedicata al fabbisogno di investimenti del settore dell'energia dell'atomo nell'Ue.

La consultazione rimarrà aperta ai commenti fino al 12 maggio. In una nota Bruxelles spiega che l'aggiornamento del documento programmatico punta a fornire "una panoramica completa e aggiornata" delle esigenze di investimento nell'energia nucleare in tutta l'Ue, che sia più in linea con i nuovi obiettivi climatici fissati a livello comunitario. L'ultima valutazione del fabbisogno di investimenti per l'atomo, ricorda Bruxelles, risale a 8 anni fa. Da allora il panorama energetico e nucleare dell'Ue ha subito cambiamenti significativi, accelerati dalla guerra di Russia in Ucraina che costringe l'Ue al disimpegno energetico nei confronti del gas importato da Mosca. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.