/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s Ue, arroganza von der Leyen sconfitta, ritirare piano riarmo

M5s Ue, arroganza von der Leyen sconfitta, ritirare piano riarmo

'Prenda atto di questo voto e ritiri il suo folle piano'

BRUXELLES, 23 aprile 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'arroganza di Ursula von der Leyen è stata sconfitta. La presidente della Commissione europea pensava di approvare il piano sul riarmo utilizzando un codicillo nei Trattati, ma con un sussulto di dignità il Parlamento europeo l'ha respinta. Il parere del servizio legale prima e il conseguente voto della Commissione Giuridica dimostrano che il Movimento 5 Stelle aveva ragione nel denunciare l'illegittimità del piano di riarmo". Lo scrive la delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo in una nota.
    "Von der Leyen prenda atto di questo voto, ritiri il suo folle piano e investa sulla pace. Cambiare le basi legali del provvedimento non basterà a placare la nostra ferma opposizione contro questo assurdo piano che nel merito e nel metodo è sbagliato. I cittadini sono dalla nostra parte, lo hanno dimostrato lo scorso 5 aprile quando in 100 mila sono scesi in piazza a Roma per protestare. Non rassegniamoci alle politiche di guerra, la lotta inizia a produrre preziosi frutti", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.