/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kubilius: "Mosca vuole Kiev fuori dalla Nato per aggredirla di nuovo"

Kubilius: "Mosca vuole Kiev fuori dalla Nato per aggredirla di nuovo"

Il commissario europeo alla Difesa in un messaggio su X

Bruxelles, 28 aprile 2025, 09:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Kubilius: "Mosca vuole Kiev fuori dalla Nato per aggredirla di nuovo" © ANSA/EPA

Kubilius: "Mosca vuole Kiev fuori dalla Nato per aggredirla di nuovo" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La Russia chiede 'niente Nato' per l'Ucraina non perché tema un'offensiva Nato anti-russa dal territorio ucraino, ma perché teme che la Nato difenda l'Ucraina dalla prossima aggressione russa", impedire l'ingresso di Kiev nell'Alleanza "rende più facile" per Mosca "pianificare la sua prossima aggressione". Lo scrive su X il commissario Ue per la Difesa, Andrius Kubilius, in riferimento alle garanzie di sicurezza a lungo termine per l'Ucraina.

"Pretendere che l'Ucraina ceda parte del suo territorio all'aggressore Putin, che invita i russi a prepararsi a nuove guerre, è una semplice e tragica ripetizione dell'errore fatale commesso in passato da Chamberlain", aveva scritto in un altro post in precedenza. L'allora premier britannico "Chamberlain nel 1938 a Monaco credeva di poter raggiungere un accordo sulla pace con Hitler e chiese che la Cecoslovacchia cedesse parte del suo territorio a Hitler: fu l'inizio del cammino verso la Seconda guerra mondiale e Churchill, Roosevelt e Reagan lottarono" invece "per la libertà e contro gli imperi del male riuscendoci", ha sottolineato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.