/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi, 'Tajani su riforme Ue predica bene e razzola male'

Gozi, 'Tajani su riforme Ue predica bene e razzola male'

'Si dice favorevole ma il suo Ppe le blocca all'Eurocamera'

BRUXELLES, 28 aprile 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Fa piacere vedere Antonio Tajani rilanciare oggi, in un'intervista al Messaggero, alcuni temi federalisti che da anni sosteniamo con convinzione: un'Europa più unita, più forte, più capace di agire. Ma purtroppo tra le parole del Ministro degli Esteri italiano e i fatti c'è sempre una distanza siderale. Il gruppo del Partito Popolare Europeo, di cui Tajani fa parte — e che domina numericamente in Parlamento — continua sistematicamente a bloccare ogni tentativo di riforma istituzionale dell'Unione, a partire dalla proposta di riforma dei Trattati e dalla retromarcia sulla legge elettorale europea che introduce la possibilità di votare direttamente i partiti politici europei alle prossime elezioni con le liste transnazionali: due battaglie fondamentali per costruire una vera sovranità europea". Lo afferma Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo.
    "Inoltre - prosegue Gozi - sulla gestione dell'immigrazione, da anni assistiamo allo stesso copione: belle parole, ma zero volontà di costruire una risposta comune e solidale, che superi la logica degli egoismi nazionali.
    Predicare bene e razzolare male è diventato ormai un riflesso automatico, una spiacevole abitudine del Ministro Tajani. Ma qui non siamo nei giochi di palazzo romani: in gioco c'è il futuro comune di tutti noi come cittadini europei". "È ora che chi si dice europeista dimostri coerenza, dentro e fuori dalle interviste. Chiediamo meno ipocrisie e più coraggio, meno dichiarazioni di principio e più fatti concreti", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.