/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sberna, 'ricordato impegno del Papa per dialogo interreligioso'

Sberna, 'ricordato impegno del Papa per dialogo interreligioso'

Vicepresidente Pe: 'Ha richiamato più volte Ue alla fraternità'

BRUXELLES, 26 aprile 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi il mondo si è raccolto in silenzio attorno a Sua Santità Papa Francesco, nel giorno del suo ultimo viaggio terreno. Una dimensione rilevante della sua opera è stata dedicata al dialogo interreligioso, come è stato ricordato oggi dal cardinale decano Giovanni Battista Re nell'omelia. Papa Francesco ha saputo richiamare più volte l'Europa con forza ai valori della fraternità, delle giustizia e delle sue radici. E' anche sul suo esempio che i popoli europei hanno sempre potuto contare su una bussola morale imprescindibile per intraprendere un cammino di speranza verso il futuro". Lo ha detto Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo e responsabile per il dialogo interreligioso, dopo la cerimonia in Vaticano con la delegazione dell'Ue.
    "Mi unisco alla preghiera e al dolore della comunità ecclesiale e di tutti coloro che hanno trovato in Papa Francesco una guida, un riferimento morale, una voce limpida nei tempi più incerti. La sua eredità spirituale continuerà a vivere nelle coscienze, nelle scelte quotidiane di chi crede in un mondo più giusto", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.