/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dombrovskis, 'vogliamo intesa Ue-Usa, ma avanzare in fretta'

Dombrovskis, 'vogliamo intesa Ue-Usa, ma avanzare in fretta'

Il commissario ribadisce: 'C'è molto da fare, 90 giorni corrono'

BRUXELLES, 26 aprile 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'amministrazione del presidente Trump ha dato prova di volersi impegnare e i negoziati sono in corso, non posso prevederne l'esito perché c'è ancora molto lavoro da fare. Tuttavia, da parte dell'Ue preferiamo una soluzione negoziata". Lo ha ribadito il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis, in un'intervista alla Cnn a Washington.
    "Abbiamo uno stop temporaneo di 90 giorni dei cosiddetti dazi reciproci, anche da parte dell'Ue" e "dobbiamo sfruttare questa finestra temporale per raggiungere un accordo negoziato e reciprocamente accettabile", ha evidenziato Dombrovskis - che ieri ha incontrato il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent -, spiegando che "è importante progredire rapidamente perché il tempo corre".
    "Al momento la situazione è asimmetrica: già ora ci troviamo a fronteggiare i dazi Usa al 25% su acciaio e alluminio, su auto e componenti, mentre da parte nostra non sono stati imposti dazi aggiuntivi agli Stati Uniti", ha evidenziato, ricordando che l'Ue ha messo sul tavolo "dazi zero sui beni industriali" e "più acquisti di gas naturale dagli Stati Uniti", oltre a "una maggiore cooperazione nel settore energetico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.