"Il 25 aprile è una data
fondativa della nostra democrazia. Voglio ribadirlo da
quest'isola: l'antifascismo non è un valore arcaico, è pietra
fondativa dell'Europa e del futuro che ogni giorno costruiamo.
L'Europa è al centro di una tempesta perfetta in cui solo se
saprà ritrovare pienamente se stessa riuscirà a sopravvivere
alle prove della Storia". Lo ha dichiarato la vicepresidente
europeo ed eurodeputata Pd, Pina Picierno, intervenendo in
piazza Castello, a Ventotene, in occasione dell'80° anniversario
della Liberazione.
"Quell'Europa per cui lottò Luciano Bolis, partigiano azionista,
alto funzionario del Consiglio d'Europa, che conobbe Altiero
Spinelli e Ernesto Rossi in Svizzera. Che torturato dalle
Brigate Nere arrivò a tentare il suicidio per non rivelare
nessun particolare sulle attività partigiane, recidendosi le
corde vocali come atto estremo di sacrificio. Bolis ci insegna
ancora oggi che lottare per l'Europa significa lottare per la
democrazia e per la libertà. Mentre parliamo a Kiev, in Ucraina,
un popolo europeo è sotto la scure di un regime totalitario e da
oltre tre anni è diventato simbolo di una nuova Resistenza
europea, come ha più volte ricordato anche il nostro Presidente
della Repubblica, Sergio Mattarella", ha aggiunto Picierno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA