/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strada (Pd),'senza aiuti a Gaza Ue sospenda accordo con Israele'

Strada (Pd),'senza aiuti a Gaza Ue sospenda accordo con Israele'

BRUXELLES, 24 aprile 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono ormai sette settimane che a Gaza non entrano più aiuti umanitari, Israele blocca tutto e continua a bombardare la popolazione civile senza tregua. Il blocco degli aiuti umanitari è chiaramente proibito dalla Quarta Convenzione di Ginevra, ma nella Striscia il diritto umanitario è stato cancellato". Lo afferma l'eurodeputata del Pd Cecilia Strada che sull'argomento ha presentato una interrogazione alla Commissione europea.
    "Israele ha appena approvato una nuova e restrittiva legge sulla registrazione e il rilascio dei visti necessari alle ONG internazionali per operare nei Territori occupati. I nuovi criteri sono altamente arbitrari e discrezionali, nelle commissioni di valutazione ci sarebbero solo funzionari del governo e della polizia. Siamo di fronte all'ennesimo segnale dell'involuzione democratica portata avanti dal governo Netanyahu. Eppure, nonostante siano a rischio anche attori umanitari internazionali finanziati dall'Ue, l'Europa è rimasta in silenzio.
    Per questo ho presentato, insieme a 37 colleghe e colleghi, un'interrogazione alla Commissione europea. Vogliamo sapere da Ursula von der Leyen se la legge israeliana è stata discussa al Consiglio di associazione Ue-Israele e se la Commissione proporrà la sospensione dell'Accordo di associazione Ue-Israele qualora alle Ong internazionali venisse vietato l'accesso ai Territori occupati.
    Quante ulteriori violazioni dei diritti umani, dei principi democratici e di trasparenza siamo disposti a tollerare pur di non mettere in discussione i nostri rapporti con Israele? Supporterò sempre chi - come i membri dell'Associazione delle ong Italiane e la Piattaforma delle ong Italiane in Medio Oriente - lavora per sostenere la popolazione civile in contesti di guerra. Sulla Palestina non possiamo più avere una doppia morale. L'accordo di Associazione Ue-Israele va sospeso subito, così come la vendita di armi a Israele e il commercio con le colonie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.