/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volontari E-R in piazza a Roma per la gestione del funerale del Papa

Volontari E-R in piazza a Roma per la gestione del funerale del Papa

De Pascale, 'grande emozione e onore portare ultimo saluto'

BOLOGNA, 26 aprile 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'erano anche i volontari e le volontarie della Protezione civile dell'Emilia-Romagna a Roma per la gestione dei funerali di Papa Francesca. In piazza San Pietro e lungo il percorso che ha portato il feretro del Pontefice fino a Santa Maria Maggiore, dove è avvenuta la tumulazione si sono mosse quattro squadre da 10 persone l'una oltre a due funzionari dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e di Protezione civile impiegati, in particolare, all'assistenza alla popolazione che ha partecipato alle esequie.
    Nella Capitale a rendere omaggio a Papa Bergoglio, anche il presidente della Regione, Michele de Pascale che ha partecipato ai funerali, in una piazza gremita da 200.000 fedeli, con la delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. "È stata una grande emozione e un grande onore - osserva il governatore in una nota - portare a nome di tutti gli emiliano-romagnoli la nostra riconoscenza nell'ultimo saluto a Papa Francesco, un riferimento spirituale non solo per la comunità cattolica ma per il mondo intero, una delle più grandi personalità che hanno segnato questo secolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza