/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lepore, 'facciamo professione di antifascismo'

Lepore, 'facciamo professione di antifascismo'

Il sindaco cita Francesco: 'La pace si costruisce nelle città'

BOLOGNA, 25 aprile 2025, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 25 Aprile è la giornata più bella dell'anno nel nostro paese. E' la festa della nostra democrazia e il momento nel quale un popolo ripete il proprio giuramento alla Costituzione. Un giuramento collettivo di fedeltà alla Repubblica e una professione di antifascismo". Lo ha detto il sindaco di Bologna Matteo Lepore nel suo discorso in piazza, per la Festa della Liberazione. Un intervento dove ha ricordato e citato Papa Francesco: "Penso di interpretare il pensiero di tanti, nel dire che ci ha lasciato numerosi insegnamenti di natura religiosa, ma altrettanti di natura laica. Tra questi, ci ha fatto riscoprire parole sopite da tempo come fratellanza, pace, speranza".
    "Ci proponeva di pensare la pace come un processo quotidiano, fatto di inclusione, diritti, lotta alla povertà, dialogo tra comunità. La pace si costruisce nelle città, nei quartieri, nelle scuole, nei rapporti tra generazioni.
    Quanta semplicità mi viene da pensare, ma anche quanta ipocrisia tra quanti oggi lo definiscono un punto di riferimento, pur non condividendone per nulla la parola e il pensiero", ha aggiunto il sindaco. "Per chi crede e per chi non crede la lezione di Papa Francesco è scritta abbastanza chiara nel Vangelo quando recita 'il regno di Dio è già in mezzo a noi', cioè nelle mani che costruiscono, nelle parole che curano, nei sogni che resistono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza