/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Francesco antipapa', rimosso dirigente Giustizia

'Francesco antipapa', rimosso dirigente Giustizia

Postate frasi sui social, via Arenula aveva attivato verifiche

ROMA, 24 aprile 2025, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato rimosso dall'incarico di dirigente 'ad interim' del Centro per la Giustizia Minorile dell'Emilia-Romagna, Antonio Pappalardo, dopo le sue frasi contro Papa Francesco. Martedì scorso il capo del Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, aveva disposto "una indagine conoscitiva circa le affermazioni ascritte al dirigente", indagine che ha portato oggi alla sua rimozione. Secondo quanto riferito da alcuni parlamentari, Pappalardo avrebbe accusato sui social Papa Francesco di essere "un 'antipapa' che si è impossessato della Chiesa". Frasi che avevano suscitato l'indignazione di alcuni parlamentari del Pd che avevano chiesto al ministro Nordio di intervenire col conseguente avvio di un'indagine conoscitiva da parte del capo del Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano "per accertare se ricorrano profili di responsabilità disciplinare" del dirigente. A segnalare le parole di Pappalardo fu la senatrice del Pd Sandra Zampa. "Leggo con profondo sconcerto delle affermazioni contro Papa Francesco che sarebbero state diffuse oggi via social (sul canale telegram "Logos e Libertas"). Parole allucinanti e di gravità inaudita - osservò - con cui Pappalardo accusa il Santo Padre di essere un 'antipapa' che si è impossessato della Chiesa". "Parole offensive in cui si ironizza sulla foto di Papa Francesco al momento delle sue dimissioni dal Gemelli. Parole che offendono la memoria di Francesco e tutta la Chiesa ma anche i cittadini italiani". I consiglieri regionali e comunali di centrosinistra dell'Emilia Romagna avevano chiesto "le dimissioni dall'incarico o la revoca dello stesso incarico da parte del ministero della Giustizia: Ci sembra chiaro che il destino di centinaia di ragazzi e ragazze negli Istituti penali minorili e nelle comunità dove sono accolti i minori stranieri non accompagnati non può essere nelle sue mani", dissero.(ANSA),
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza