Giunta alla terza edizione, la
rassegna "Domenica in musica" del Teatro Comunale di Bologna,
che fa risuonare alcune delle più celebri pagine liriche in
luoghi rappresentativi del patrimonio storico-artistico della
città, propone sette matinées, dalle 11 alle 12.30, ogni
domenica a partire dal 27 aprile e fino all'8 giugno. Gli
appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione
obbligatoria su Eventbrite.
Dopo aver toccato circa 30 sale storiche bolognesi e accolto
più di 3.000 spettatori, questa nuova edizione presenta concerti
per pianoforte e voce affidati ai giovani talenti della Scuola
dell'Opera del TCBO, a Palazzo Gnudi, nella Sala Comunale Marco
Biagi, a Palazzo Vassé Pietramellara, al Palazzo di Residenza
della Cassa di Risparmio di Bologna e al Museo San Colombano -
Collezione Tagliavini. Un viaggio in note che farà ascoltare
pagine tratte da opere come Così fan tutte di Mozart e Carmen di
Bizet senza dimenticare i lavori di autori come Ravel, Satie e
Rossini, la cui Petite messe solennelle è in programma al Teatro
Alice Zeppilli di Pieve di Cento, con protagonisti i solisti e
gli artisti del Coro del TCBO diretto da Gea Garatti Ansini.
Interpreti dell'ultima domenica della rassegna, al Circolo
Unificato dell'Esercito, saranno invece i vincitori del Premio
Alberghini, partner della rassegna. Per il primo concerto, in
programma il 27 aprile alle 11 a Palazzo Gnudi, i soprani Yujing
Chen e Mariapaola Di Carlo insieme al mezzosoprano Hyeonsol Park
e ai tenori Zhizhao Chen e Cristobal Campos Marin, accompagnati
al pianoforte da Amedeo Salvato, propongono brani da Guillaume
Tell di Rossini, Rigoletto di Giuseppe Verdi, Lucrezia Borgia di
Gaetano Donizetti, Le nozze di Figaro di Mozart, Manon di Jules
Massenet, Gioconda di Amilcare Ponchielli e Bohème di Giacomo
Puccini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA