BOLOGNA, 23 APR - Tantissime sono le iniziative in programma in Emilia-Romagna per venerdì 25 aprile, quando si celebrerà l'80/mo anniversario della Liberazione.
Due, sono, tradizionalmente, i luoghi più significativi delle celebrazioni della Liberazione e sono quelli dove Michele de Pascale ha deciso di trascorrere il suo primo 25 aprile da presidente della Regione: il parco di Monte Sole a Marzabotto (Bologna) e Casa Cervi a Gattatico (Reggio Emilia).
A Marzabotto, sull'Appennino Bolognese, teatro della più grande strage nazifascista di civili della seconda guerra mondiale, le commemorazioni cominceranno al sacrario, poi si sposteranno al parco di Monte Sole, dove è previsto anche l'intervento di don Luigi Ciotti e la musica con Meganoidi e Offlaga Discopax.
Anche a Gattatico (Reggio Emilia), dove la casa dove vissero i sette fratelli Cervi uccisi dai fascisti nel dicembre del 1943 è stata trasformata in un istituto dedicato all'antifascismo e alla resistenza, si prepara a vivere una lunga giornata fra musica e interventi di memoria. Suoneranno la Bandabardò, Cisco, i 99 Posse e Vinicio Capossela.
Iniziative di commemorazione ufficiale sono state organizzate praticamente da tutti i Comuni nelle piazze principali, tanto che il programma riepilogativo messo insieme dalla Regione supera le 50 pagine.
A Bologna la cerimonia è alle 10.15 davanti al Sacrario dei partigiani di piazza Nettuno, ma la festa più popolare è in programma come ogni anno in via del Pratello, un'iniziativa che come al solito sarà molto partecipata, tanto che sono stati disposti anche filtraggi e la fine di tutte le attività per le 20.30. Ci saranno vari punti musicali, iniziative soprattutto per i bambini e interventi di memoria. È questa l'iniziativa che potrebbe catalizzare le maggiori polemiche: Fratelli d'Italia aveva infatti già chiesto, prima della morte del papa, di spostarla in un altro luogo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA