/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata nel Modenese una tartaruga alligatore

Sequestrata nel Modenese una tartaruga alligatore

L'intervento dei carabinieri, autore abbandono rischia arresto

BOLOGNA, 22 aprile 2025, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MODENA, 22 APR - A Modena i carabinieri del nucleo Cites hanno sequestrato un esemplare di tartaruga alligatore, pericolosa per l'incolumità pubblica, di oltre 50 centimetri di lunghezza. A segnalare ai militari la presenza dell'animale, una Chelydra serpentina, è stato il centro fauna 'Il Pettirosso', che ha ricevuto la segnalazione di un passante da Casinalbo (frazione del comune di Formigine). Sono in corso indagini per cercare di risalire al responsabile dell'abbandono ed al momento l'esemplare è stato temporaneamente affidato in custodia al Centro il Pettirosso. La sua presenza nel luogo di rinvenimento è da imputarsi, con ogni probabilità, ad un abbandono da parte di chi l'aveva illecitamente acquisita, perché divenuta di grandi dimensioni e particolarmente aggressiva.
    I carabinieri fanno sapere che chi ha abbandonato la tartaruga rischia una sanzione penale che prevede l'arresto fino a sei mesi o l'ammenda da 15 mila fino a 300 mila euro, oltre alla pena prevista dal codice penale per l'abbandono di animale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza