Dopo 21 edizioni, il Paese dei
Balocchi si prepara a salutare il pubblico con l'ultima edizione
in programma dal 21 al 24 agosto a Bellocchi di Fano. Ne dà
notizia l'associazione promotrice, che ha annunciato la fine
della storica manifestazione, da sempre punto di riferimento per
grandi e piccoli, capace di coniugare il gioco e la riflessione
su temi civili, sociali e culturali.
Nel corso di questi 20 anni, la kermesse ha saputo
distinguersi per la capacità di affrontare con lo sguardo dei
bambini temi complessi come la legalità, la solidarietà e
l'impegno civile, ospitando nel tempo numerosi testimoni
d'eccezione. "Sarà l'ultima edizione come l'avete conosciuta
finora - ha dichiarato il presidente, Michele Brocchini -: è la
fine di un ciclo nato con obiettivi precisi, che abbiamo
raggiunto anno dopo anno grazie a un gruppo straordinario. I
tempi cambiano, e con essi anche le modalità di partecipazione e
le energie a disposizione: vogliamo lasciare all'apice, con il
dolce sapore del ricordo".
Brocchini però promette che "l'attività dell'associazione non
si fermerà" e che "il Paese dei Balocchi continuerà a vivere
attraverso nuovi progetti e idee": di fatto "stiamo già
lavorando a iniziative stimolanti per il territorio".
L'associazione comunica poi che il programma completo
dell'ultima edizione sarà disponibile prossimamente sul sito
ufficiale www.bellocchi.org e sui canali social dell'evento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA