/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce il turismo a Ferrara, +8,7% pernottamenti nel 2024

Cresce il turismo a Ferrara, +8,7% pernottamenti nel 2024

Superato il record di mezzo milione, in media si resta due notti

BOLOGNA, 16 aprile 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Crescono i turisti a Ferrara: sono 500.593 i pernottamenti nel 2024. I dati provvisori, forniti dall'ente regionale a gennaio, confermavano già lo scorso anno come il migliore di sempre per il turismo a Ferrara, segnando 499.695 pernottamenti. La crescita per Ferrara è significativa: +8,7% sul 2023 e +4,5% rispetto al 2019, battendo così il precedente primato (proprio del 2019) che aveva registrato 479.111 pernottamenti. Ferrara è la città che cresce più nella media regionale, che si attesta invece a +4,1% sul 2023 e +1% sul 2019.
    Nel 2024, 160.528 sono stati i turisti stranieri, 340.065 le presenze italiane.
    Un altro dato chiave è l'aumento della permanenza media dei turisti, che passa da 1,8 notti nel 2019 a oltre 2 notti di permanenza media (2,05) nel 2024. Ferrara, sottolinea il Comune, "non è più una meta di passaggio, ma una destinazione scelta per soggiorni più lunghi".
    "Obiettivo 500mila pernottamenti raggiunto e anzi superato.
    Questo significa solo una cosa: oggi i numeri ci danno ragione e tutta la città deve esserne orgogliosa. Il grande lavoro fatto in questi anni per rilanciare Ferrara come destinazione turistica di primo livello è stata la strada giusta da intraprendere: abbiamo puntato sulla valorizzazione del nostro patrimonio, sulla cultura, sui grandi eventi e su un'offerta variegata che attira visitatori in ogni stagione, con l'obiettivo di consolidare Ferrara tra le principali destinazioni turistiche in Italia", afferma il sindaco Alan Fabbri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza