/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: pasticceria centenaria in 'Millefoglie di me' di Parpiglia

Libri: pasticceria centenaria in 'Millefoglie di me' di Parpiglia

Storia azienda partenopea di Marco Napolitano. Evento 29 aprile

NAPOLI, 26 aprile 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà presentato martedì prossimo, 29 aprile (ore 19), nel Gold Tower Hotel di Napoli, il libro "Millefoglie di me" (Cairo Editore, 160 pagine, 16,50 euro), a cura del giornalista Gabriele Parpiglia; si tratta del racconto della pasticceria partenopea centenaria di Marco Napolitano.
    "Con mio fratello Vincenzo e mio padre Giovanni - dice Marco in una nota - portiamo avanti, per la terza e la quarta generazione, la pasticceria che ha segnato e intrecciato i nostri destini". Nella pasticceria Napolitano, situata in Piazza Luigi Poderico, da oltre 100 anni, evidenzia la nota, "vengono sfornati, ogni giorno capolavori dell'arte dolciaria: struffoli, babà, sfogliatelle ricce, zeppole di San Giuseppe, pastiere napoletane, cartucce".
    Vincenzo e Marco hanno deciso di portare avanti una storia di famiglia lunga con spirito d'innovazione e "con la stessa passione di nonna Pasqualina" come recita lo slogan che affianca il marchio della pasticceria. I due ragazzi sono riusciti nell'impresa, si afferma ancora, "di creare un mix tra tradizioni e nuovi sapori, guadagnandosi un posto di primo piano per la realizzazione della millefoglie". Nelle pagine del libro si è accompagnati in un viaggio fatto di "racconti di famiglia, di ricette tramandate, di sacrificio e di cambiamento". Marco Napolitano è nato a Napoli nel 1986 e rappresenta, insieme con suo fratello Vincenzo, la quarta generazione dell'arte pasticcera partenopea. Entrambi, infatti, con mansioni differenti, hanno preso le redini della Pasticceria Napolitano, fondata dai bisnonni nel 1920.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza