/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul cartone del latte consigli per prevenire truffe agli anziani

Sul cartone del latte consigli per prevenire truffe agli anziani

Campagna di sensibilizzazione Lactalis e Arma dei Carabinieri. A Trieste con illycaffè

ROMA, 16 aprile 2025, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrivano sulla confezione del latte e della mozzarella, tra i prodotti più consumati in Italia, alcuni utili consigli per tutelare categorie fragili e vulnerabili come gli anziani. Grazie ad un accordo tra l'Arma dei Carabinieri e Lactalis Italia prende il via una campagna di sensibilizzazione sulle truffe alle persone anziane sui packaging di latte Parmalat e mozzarella Santa Lucia di Galbani, che raggiungono oltre 10 milioni di famiglie. L'iniziativa si inserisce nel programma DISrACTIVE del Gruppo Lactalis, un impegno costante a tutela delle fragilità sociali, promuovendo la prevenzione, la sicurezza e l'inclusione sociale.

L'iniziativa è stata presentata al Palazzo Ducale di Parma, sede dell'Arma dei Carabinieri in città, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Parma, il Colonnello Andrea Pagliaro, di Vittorio Fiore, direttore Comunicazione e Sostenibilità di Lactalis Italia, Maurizio Bassani, general manager di Parmalat, Chiara Canedoli, direttrice marketing Parmalat e Wiebke Klaas, direttrice marketing di Galbani.

Grazie alla capillarità della distribuzione di Parmalat e Galbani, la campagna punta a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio, veicolando messaggi di prevenzione direttamente sulle confezioni di latte Parmalat e di mozzarella Santa Lucia di Galbani. I consumatori troveranno consigli chiari e semplici per riconoscere ed evitare le truffe più comuni, come la truffa del finto appartenente alle forze dell'ordine, dei finti tecnici di compagnie di fornitura di servizi, della falsificazione dell'identità personale (spoofing), dello specchietto, solo per citarne alcune, fornendo utili indicazioni per tutelare se stessi e i propri cari. 

   Anche il caffè veicola messaggi a tutela degli anziani e dei più fragili, in particolare nella provincia di Trieste. Hanno avviato una collaborazione due realtà apparentemente molto distanti tra loro, illycaffè e l'Arma dei Carabinieri. L'obiettivo è proteggere i cittadini, soprattutto i più vulnerabili, dai raggiri di truffatori con sensibilizzazione in tutti i bar, i caffè, i punti vendita e la rete di partner del marchio triestino. Ha preso così il via una campagna informativa, sostenuta da illycaffè, che si svilupperà per i prossimi mesi in circa 200 pubblici esercizi di Trieste e provincia. Gli esercenti esporranno locandine con le regole da seguire per difendersi dalle truffe e i numeri da chiamare in caso di dubbi o necessità. Ai clienti, inoltre, insieme allo scontrino verrà consegnato un volantino con le stesse informazioni, stampate o scaricabili dal QRcode..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza