Conto alla rovescia per il Campionato
nazionale di pasticceria Istituti Alberghieri d'Italia, in
programma a Cagliari il 28, 29 e 30 aprile. La competizione,
ideata e organizzata dalla Federazione internazionale
pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc) e dall'Istituto
di Istruzione Superiore Azuni, è promossa dal ministero
dell'Istruzione del merito (Mim).
La gara vede la partecipazione di 27 scuole e 54 studenti
concorrenti provenienti da tutte le regioni d'Italia. "Il
campionato, giunto quest'anno alla sua settima edizione, ha
l'obiettivo - sottolinea una nota - di valorizzare le
eccellenze, le competenze e le capacità metodologiche acquisite
dagli studenti e dalle studentesse degli Istituti Alberghieri
nell'ambito della promozione della cultura della pasticceria,
sia nazionale che internazionale, attraverso l'integrazione di
diverse tecniche e metodologie, mirate alla crescita,
all'innovazione e, soprattutto, al confronto".
La competizione prevede che ogni squadra, composta da due
componenti, avrà il compito di preparare sei dessert al piatto
in un tempo massimo di tre ore, da presentare alla giuria
composta da esperti del settore e autorità locali. La
monoporzione deve avere almeno una parte croccante e almeno due
stratificazioni con glassatura a specchio e deve richiamare le
bellezze artistiche, paesaggistiche, culturali e naturali della
Sardegna. Ogni candidato sarà tenuto a illustrare il processo di
lavorazione del dessert, spiegandone le caratteristiche
metodologiche. e sarà richiesto di presentare una brochure,
completa di fotografie e ricetta dettagliata del dolce
preparato. L'evento arà trasmesso in diretta sulla pagina
Facebook Fipgc.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA