/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasticceria, al via il campionato dei giovani talenti

Pasticceria, al via il campionato dei giovani talenti

Fipgc, competizione in programma a Cagliari dal 28 al 30 aprile

ROMA, 19 aprile 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conto alla rovescia per il Campionato nazionale di pasticceria Istituti Alberghieri d'Italia, in programma a Cagliari il 28, 29 e 30 aprile. La competizione, ideata e organizzata dalla Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc) e dall'Istituto di Istruzione Superiore Azuni, è promossa dal ministero dell'Istruzione del merito (Mim).
    La gara vede la partecipazione di 27 scuole e 54 studenti concorrenti provenienti da tutte le regioni d'Italia. "Il campionato, giunto quest'anno alla sua settima edizione, ha l'obiettivo - sottolinea una nota - di valorizzare le eccellenze, le competenze e le capacità metodologiche acquisite dagli studenti e dalle studentesse degli Istituti Alberghieri nell'ambito della promozione della cultura della pasticceria, sia nazionale che internazionale, attraverso l'integrazione di diverse tecniche e metodologie, mirate alla crescita, all'innovazione e, soprattutto, al confronto".
    La competizione prevede che ogni squadra, composta da due componenti, avrà il compito di preparare sei dessert al piatto in un tempo massimo di tre ore, da presentare alla giuria composta da esperti del settore e autorità locali. La monoporzione deve avere almeno una parte croccante e almeno due stratificazioni con glassatura a specchio e deve richiamare le bellezze artistiche, paesaggistiche, culturali e naturali della Sardegna. Ogni candidato sarà tenuto a illustrare il processo di lavorazione del dessert, spiegandone le caratteristiche metodologiche. e sarà richiesto di presentare una brochure, completa di fotografie e ricetta dettagliata del dolce preparato. L'evento arà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Fipgc.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza