/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pezzo di plastica in gola, salvata bimba di 14 mesi a Bari

Pezzo di plastica in gola, salvata bimba di 14 mesi a Bari

Operata dall'equipe di otorinolaringoiatria del Policlinico

BARI, 23 aprile 2025, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bimba di 14 mesi, arrivata in condizioni critiche all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari con un corpo estraneo bloccato nella glottide, è stata salvata grazie a un intervento d'urgenza eseguito dall'equipe di Otorinolaringoiatria del Policlinico di Bari, diretta dal professor Nicola Quaranta. Ne dà notizia il Policlinico evidenziando che "la piccola paziente è arrivata in pronto soccorso completamente afona e le prime immagini radiografiche non mostravano la presenza di corpi estranei". La bimba è stata quindi trasferita al Policlinioco e presa in carico dall'unità operativa di Otorinolaringoiatria per ulteriori accertamenti.
    "Sottoposta a una videofibrolaringoscopia - prosegue l'ospedale - è emersa la presenza di un corpo estraneo tra le corde vocali, fermamente incastrato nella sede glottica". La piccola è stata trasferita in sala operatoria dove, in sedazione e con l'ausilio di un videolaringoscopio, il corpo estraneo - probabilmente una scheggia di pastica - è stato rimosso senza necessità di tracheotomia. La piccola è stata poi trasferita in rianimazione al Giovanni XXIII, dove è stata estubata senza complicazioni. È stata già dimessa ed è tornata a casa in buone condizioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza