/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autismo, in Usa colpito un bimbo su 31 sotto gli 8 anni

Autismo, in Usa colpito un bimbo su 31 sotto gli 8 anni

Ministro Kennedy promette scoperta cause 'epidemia'per settembre

ROMA, 16 aprile 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Drammatica crescita dei casi di autismo negli Stati Uniti: entro la giovanissima eta' di 8 anni, 1 bambino su 31 viene diagnosticato con un disturbo dello spettro autistico. Si tratta cioe' del disordine dell' attenzione originalmente scoperto, o del disordine dell'attenzione con iperattivita': disturbi entrambi che limitano la socialita', le capacita' di apprendimento, di concentrazione, ed un sano sviluppo cognitivo-comportamentale dei ragazzini. Il dato proveniente dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), che a cadenza regolare compilano un aggiornamento sull' andamento della malattia, evidenzia una sconcertante crescita dei disturbo: nel 2016 le diagnosi di autismo nella stessa fascia di eta' interessavano 1 bimbo su 54, mentre nell' anno 2000 solo 1 bimbo su 150. Il ministro della sanita' Kennedy, che ha voluto avviare un mega-studio sul possibile legame tra i vaccini e il dilagare della patologia infantile - ipotesi sinora negata dalla letteratura scientifica - ha definito l'impennata dei casi una vera e propria 'epidemia'. Ed ha promesso che la cause verranno scoperte entro 'settembre'. Vari esperti ritengono invece che le diagnosi per molta parte mostrino un incremento semplicemente perche' i medici prestano piu' attenzione al fenomeno. Secondo l'ultima ricognizione dei Cdc, i casi tra i piccoli sotto i 4 anni sono 1 su 34, i maschietti hanno probabilita' 3 volte piu' alte di soffrire di autismo delle femmine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza