/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lexus, a Shanghai la ES completamente rinnovata

Lexus, a Shanghai la ES completamente rinnovata

Design elegante, interno minimalista e due motorizzazioni

ROMA, 24 aprile 2025, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Lexus, a Shanghai la ES completamente rinnovata - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lexus, a Shanghai la ES completamente rinnovata - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Salone di Shanghai Lexus ha presentato la nuova ES, forte di una gamma di motorizzazioni full hybrid e full electric, e della possibilità di scegliere tra trazione anteriore o integrale. Arriverà in Europa nel 2026, e le vendite inizieranno nel primo trimestre del prossimo anno.

    Le specifiche per il Vecchio Continente però, verranno annunciate più avanti.
    Sviluppata mediante un nuovo concetto di design denominato Clean Tech x Elegance, la nuova ES sfoggia un'estetica semplice e pulita, capace di combinare una presenza audace con un approccio minimalista. Nell'insieme spicca l'evoluzione della caratteristica griglia a "clessidra", la vista laterale è slanciata ed aerodinamica, con una silhouette fluida contraddistinta da un look senza coda, e la vista posteriore offre un profilo fluido che si estende dai pneumatici posteriori al bagagliaio.
    All'interno sono stati eliminati i dettagli superflui al fine di realizzare uno spazio semplice, pulito e sofisticato. La zona posteriore dell'abitacolo può essere equipaggiata con sedili reclinabili e con un supporto per le gambe per il sedile situato dietro al passeggero anteriore, mentre il sedile del passeggero anteriore è dotato di una funzione di piegatura in avanti, per massimizzare lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.
    Gli altoparlanti del sistema audio Mark Levinson hanno un posizionamento mirato ad incrementare la qualità sonora, e la plancia presenta pochi tasti fisici e due schermi, rispettivamente per strumentazione digitale ed infotainment, con quest'ultimo che si erge al centro alla medesima altezza del quadro strumenti.
    Il modello ES 300h full hybrid presenta una power unit destinata ai mercati dell'Europa occidentale, con batteria potenziata ed un comparto elettrico abbinato ad un motore a quattro cilindri in linea da 2,5 litri, per una potenza di 201 CV. La trazione può essere anteriore e integrale. La ES350e rappresenta l'alternativa elettrica, sarà prodotta con la sola trazione anteriore, eroga 224 CV, e sfrutta una batteria ad alta capacità posizionata sotto il pavimento, per abbassare il centro di gravità. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza