La società cinese (ma quotata al Nasdaq statunitense) Pony.ai ha annunciato ad Auto Shanghai 2025 la volontà di puntare alla leadership globale nella commercializzazione su larga scala di soluzioni di mobilità autonoma, in particolare di robotaxi.
Il pilastro su cui poggia questa ambiziosa strategia è la sua settima generazione di sistemi per autonomous drive che all'evento espositivo di Shanghai è stata mostrata in applicazioni sui veicoli Toyota, Baic e Gac.
"Il 2025 segna l'anno inaugurale della produzione in serie dei Robotaxi di Pony.ai. - ha annunciato al Salone James Peng, co-fondatore e ceo di Pony.ai - nel rispetto della nostra strategia che si basa sulla promozione della rapidità tecnologica, sul rafforzamento dell'integrazione dei prodotti e sul perfezionamento delle capacità operative. Negli ultimi anni, abbiamo perfezionato questi pilastri, posizionandoci al meglio per implementare i Robotaxi in modo sicuro e affidabile".
Pony.ai ha spiegato che il sistema di guida autonoma di settima generazione è dotato di un kit di guida autonoma (ADK) al 100% di livello automobilistico con un ciclo di vita del prodotto esteso, che offre maggiore stabilità e sicurezza per i passeggeri.
Rispetto al suo predecessore le continue ottimizzazioni del progetto hanno inoltre ridotto del 70% i costi complessivi della dotazione base (BOM) tra cui un calo dell'80% nell'impatto sui costi del sistema di calcolo per la guida autonoma (ADC) e del 68% per l LiDar allo stato solido, "I requisiti di sicurezza per i sistemi di livello 4 superano intrinsecamente quelli dei conducenti umani - ha spiegato Tiancheng Lou, chief technology officer di Pony.ai - che è un obiettivo che riteniamo irraggiungibile imitando semplicemente il comportamento umano".
"Il nostro software PonyWorld proprietario genera scenari realistici, conduce simulazioni ad alta fedeltà e stabilisce parametri di riferimento per la valutazione del comportamento, per far sì che il nostro processo decisionale autonomo vada oltre le capacità umane".
"Basandosi su questa tecnologia avanzata, il nostro sistema di guida autonoma di settima generazione non solo rende possibile la guida autonoma di livello 4, ma garantisce anche scalabilità a costi gestibili".
Al Salone dell'Auto di Shanghai Pony.ai - grazie alla consolidata collaborazione con Toyota - ha lanciato il robotaxi Toyota bZ4X, primo modello di serie dotato del sistema Pony.ai più recente. Presenti anche i nuovi modelli di taxi autonomi realizzati su base Baic Arcfox Alpha T5 e Gac Aion V di seconda generazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA