/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Fleximan' nel trevigiano, ma scatta l'antifurto

Torna 'Fleximan' nel trevigiano, ma scatta l'antifurto

L'allarme blocca il danneggiamento, nuova denuncia dei 'novelox'

TREVISO, 26 aprile 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricompare a Riese Pio X, nel trevigiano, la persona - o un suo emulo - che usa la sega 'flex' per tagliare i pali degli autovelox sulle strade, soprannominata Fleximan. Stavolta però ha fatto cilecca dopo che è scattato l'antifurto installato sull'apparecchiatura.
    L'episodio - riportano i quotidiani locali e il Corriere della Sera - risale alla notte tra il 24 e il 25 aprile.
    L'ultimo fatto analogo risale a meno di due mesi fa, a metà dicembre in Friuli, a Bertiolo (Udine). Il Comune di Riese ha già predisposto gli interventi per la riparazione del danno arrecato al sostegno dell'autovelox.
    Nel frattempo, l'associazione "Altvelox" ha annunciato oggi di aver presentato la quarta, ennesima, denuncia contro la sindaca di Riese Pio X, Ombretta Basso, e altre autorità locali, fino al Prefetto di Treviso, per reati come falsità materiale e ideologica, truffa, frode processuale, frode nelle pubbliche forniture. L'oggetto delle contese è sempre la mancanza dell'omologazione, e la presenza solo di un'autorizzazione, alle apparecchiature; alcuni ricorsi di automobilisti contro le multe sono stati accolti in questi mesi da alcuni Giudici di Pace.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza