/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Rally della Valle d'Aosta torna a Saint-Vincent

Il Rally della Valle d'Aosta torna a Saint-Vincent

Le prove il 3 e il 4 maggio con 170 equipaggi al via

AOSTA, 26 aprile 2025, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo 13 anni di assenza, il Rally della Valle d'Aosta, presentato in conferenza stampa, torna a Saint-Vincent il 3 e 4 maggio con un'edizione da record. Saranno oltre 170 gli equipaggi al via, di cui oltre 40 valdostani, a cui si aggiungono altri 19 piloti o navigatori rossoneri. Undici gli equipaggi provenienti dalla Svizzera, due quelli femminili.
    "Questi numeri sono motivo di orgoglio - dice Marco Fiore, presidente Acva Sport -, non solo per me ma per tutto il movimento valdostano. Vogliamo dimostrare che anche in Valle d'Aosta si può organizzare un rally di alto livello".
    Il 46/o Rally della Valle d'Aosta, organizzato dall'Automobile Club Valle d'Aosta e da Acva Sport, partirà sabato 3 maggio alle 16.31 da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent, che sarà teatro anche dell'arrivo e delle premiazioni. Al mattino, dalle 8,30 alle 13,30, lo shakedown da Pollein a Brissogne farà da antipasto alla manifestazione. Saranno 73,5 i chilometri da percorrere nel minor tempo possibile dai concorrenti, divisi in tre prove speciali da ripetere due volte. Ma il cambio di località non sarà l'unica novità del 2025, con i piloti del Rally della Valle d'Aosta che torneranno a gareggiare in notturna.
    La prima prova speciale in programma sarà quella Nus-Verrayes (partenza alle 17.03), che sarà percorso di nuovo alle 21.20 dopo il riordino al parco assistenza, allestito nel piazzale della telecabina di Aosta. Domenica 4 maggio, dopo il riordino ad Aosta, gli equipaggi si sfideranno sulle prove speciali Saint-Vincent-Emarèse e Saint-Marcel-Fénis, con le partenze previste alle 9.29 e alle 10.32.
    Dopo il riordino e un altro passaggio al parco assistenza, i piloti si confronteranno di nuovo sulle stesse strade, prima di tornare a Saint-Vincent, dove l'arrivo dei concorrenti è in programma alle 16.01. "Sono cresciuto con il rumore dei motori delle macchine - dice Francesco Favre, sindaco di Saint-Vincent -, questo ritorno, come cittadino, è qualcosa di bellissimo, mentre come amministratore è un onore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza