Il legame tra produzione di serie e motorsport è più vivo che mai nel brand DS Automobiles, che ha riversato know-how tecnologico acquisito nelle gare di Formula E nella nuova nuova ammiraglia, la N°8.
Grazie alle conoscenze maturate in un cammino agonistico che, nel 2015, ha portato anche al titolo mondiale, la nuova vettura di punta della casa transalpina vanta un'autonomia di 750 chilometri (nel ciclo WLTP), una frenata rigenerativa con tre livelli di intensità gestibili dai paddle sul volante, e la funzione One-Pedal, per muoversi senza utilizzare il pedale del freno. Inoltre, la gestione intelligente della trazione integrale, anch'essa ispirata alla Formula E, consente alla N°8 AWD Long Range di attivare le quattro ruote motrici sin dai primi istanti, anche durante il kick-down nelle modalità Eco, Normal e Sport, per avere sempre la massima trazione in fase di accelerazione.
In futuro questo travaso tecnologico continuerà ed è uno dei motivi principali per cui DS Automobiles continua a investire nella Formula E.
"La missione di DS Performance è fondamentale per più di una ragione - ha dichiarato Eugenio Franzetti, DS Performance Director - oltre agli obiettivi sportivi che ci siamo prefissati, gareggiamo sui circuiti di Formula E per supportare il marchio nello sviluppo e nella messa a punto delle sue auto stradali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA