Attivo anche nelle Marche le
notifiche con "SEND - Servizio Notifiche Digitali", la nuova
piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata
insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri "per digitalizzare e
semplificare la notificazione a valore legale degli atti
amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori
oneri di notifica per i cittadini ed un'esperienza utente più
efficace". Con l'attivazione di SEND nelle Marche per l'invio
delle notifiche relative agli accertamenti dei bolli auto, i
cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste
comunicazioni a valore legale in digitale, dalla ricezione al
pagamento dei relativi importi. "Tramite un sistema standard,
- spiega PagoPA - l'introduzione di SEND affianca all'ordinario
processo analogico (cioè l'invio delle notifiche tramite
raccomandata cartacea) un nuovo processo digitale che amplia le
possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e
conservazione delle comunicazioni a valore legale. Le
condizioni per usufruire del servizio sono: essere in possesso
di un domicilio digitale, un indirizzo Pec, presente nei
registri pubblici come Inad (l'indice nazionale dei domicili
digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a
SEND con Spid o Cie dal sito notifichedigitali.it; o attivare il
servizio "Notifiche Digitali" su IO, l'app dei servizi pubblici
(ioapp.it) per essere informati della presenza di una notifica
tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l'atto e
pagare contestualmente eventuali importi dovuti; gli utenti
possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono
cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le
istruzioni per accedere a SEND".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA