/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al salone di Shanghai 2025 diverse novità in arrivo

Al salone di Shanghai 2025 diverse novità in arrivo

Nuove tecnologie e nuovi modelli che guardano al futuro

ROMA, 17 aprile 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
Al salone di Shanghai 2025 diverse novità in arrivo © ANSA/web

Al salone di Shanghai 2025 diverse novità in arrivo © ANSA/web

Auto Shanghai 2025, il salone dell'auto che si terrà dal 23 aprile al 2 maggio, sarà una vetrina per nuovi modelli e per nuove soluzioni tecnologiche applicate all'automobile. Infatti, Marelli presenterà le principali tecnologie in ambito Software-Defined Vehicle, tra cui la nuova ProZone. Nello specifico, si tratta di un'unità di controllo elettronico di zona di fascia intermedia che integra fino a tre domini, tra cui le funzioni relative alla gestione termica, al controllo del comportamento del telaio e del propulsione. Un'evoluzione che consente di ridurre il numero di unità di controllo elettronico di un veicolo (ECU), che passano, mediamente, da circa 100 a meno di 20. Tra i nuovi modelli presenti all'evento, Audi porterà a battesimo la E5 Sportback, un'elettrica pensata esclusivamente per il mercato cinese, che arriverà a fine estate. Inoltre, presenterà le varie A6L e-tron, A5L, A5L Sportback e Q5L, tutte rigorosamente a passo lungo, per soddisfare le esigenze della clientela cinese.
    Omoda & Jaecoo farà debuttare Jaecoo 5 EV, Omoda 5 Super Hybrid e Omoda 7 Super Hybrid, con quest'ultimo che sfiderà un'autonomia complessiva di 1.250 km. Tramite queste vetture di nuova concezione il marchio evidenzia la sua strategia di "globalizzazione guidata dalla velocità", basata sull'innovazione e l'agilità.
    Nissan presenterà un modello inedito, che amplierà la gamma del brand per Cina, e verrà esposto insieme alla berlina 100% elettrica Dongfeng Nissan N7, che sarà in vendita entro fine mese.
    Lexus svelerà la nuova ammiraglia ES, precisamente nella giornata del 23 aprile, che giunge all'ottava generazione. La vettura sfrutterà nuove e avanzate tecnologie di elettrificazione e offrirà livelli ancora più elevati di comfort e prestazioni. Nell'avvicinarsi al giorno dell'unveling, il brand premium giapponese ha rilasciato un'immagine teaser ed un video per fornire un primo indizio sul design dall'aspetto filante con i montanti posteriori che scendono verso il basso in stile coupé.
    Mini accentrerà l'attenzione sulle versioni più sportive, quelle identificate dalla sigla John Cooper Works, in un'area dedicata alle corse, dove il rosso sarà il colore dominante. Nel corso della manifestazione, il brand inglese presenterà primi due modelli completamente elettrici della gamma John Cooper Works: la Mini John Cooper Works Electric e la Mini John Cooper Works Aceman. Queste vetture, mediante la funzione electric boost, possono usufruire di un incremento di potenza di 20 kW, per una dinamica di guida ancora più performante.
    Volkswagen e le tre joint venture cinesi del brand presenteranno tre concept car elettriche. Entrando nel dettaglio, ci saranno un modello elettrico notchback di FAW-Volkswagen; un Suv elettrico di segmento D SAIC Volkswagen con autonomia estesa per via della tecnologia range-extender; ed un SUV completamente elettrico di Volkswagen Anhui. Tutte e tre le concept car nate in base alla filosofia del brand tedesco "In Cina per la Cina" incarnano il nuovo DNA cinese di Volkswagen per tecnologia, design e tempi di sviluppo, che sono stati ridotti di oltre il 30%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza