/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via libera alla vendita di Stanadyne

Via libera alla vendita di Stanadyne

Notizia emersa durante un incontro a Palazzo Lombardia

MILANO, 15 aprile 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azionista di Stanadyne SpA, S-PPT Italy Holdings LLC, ha conferito al liquidatore il mandato formale a procedere con la vendita dell'azienda. La notizia è emersa durante l'incontro a Palazzo Lombardia - presieduto dall'assessore regionale al Lavoro Simona Tironi - tra le organizzazioni sindacali e il liquidatore di Stanadyne SpA, Angelo Rodolfi.
    La Stanadyne, che opera nel comparto dell'automotive, a Castenedolo (Brescia) realizza principalmente iniettori per i motori diesel. La società è stata messa in liquidazione negli scorsi mesi, mettendo in dubbio il futuro lavorativo dei circa 100 dipendenti del sito bresciano. Oggi arriva la notizia del via libera alla vendita.
    L'azionista, si legge in una nota diffusa alla fine dell'incontro, ha espresso la disponibilità a negoziare in buona fede la cessione delle azioni della società, sulla base di un accordo da definire con i potenziali acquirenti. È stato inoltre individuato un referente autorizzato a trattare, per conto dell'azionista, i dettagli dell'operazione.
    "È un segnale concreto di apertura - ha detto Tironi - che ci permette di guardare con maggiore fiducia al futuro dei lavoratori. La disponibilità dell'azionista a procedere con la vendita, anche attraverso il coinvolgimento di ulteriori consulenti se necessario, rappresenta un passaggio fondamentale per arrivare rapidamente a una soluzione positiva".
    Regione Lombardia, conclude la nota, continuerà a monitorare da vicino l'evolversi della situazione, "sostenendo ogni iniziativa utile alla tutela dei lavoratori e al rilancio industriale del sito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza