/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partito il Raid dell'Adriatico alla scoperta della Dalmazia

Partito il Raid dell'Adriatico alla scoperta della Dalmazia

Circa 30 equipaggi, anche da fuori regione, con loro auto d'epoca

ANCONA, 25 aprile 2025, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partito oggi dal Porto di Ancona, il Raid dell'Adriatico alla scoperta della Dalmazia, regione della Croazia, con destinazione Spalato. Il rientro sempre al porto di Ancona è previsto per venerdì 2 maggio. Oltre 30 gli equipaggi provenienti anche da fuori regione per l'evento organizzato da tre club: Motori d'Epoca di Senigallia, Dorino Serafini di Pesaro, Club AutoMoto Storiche di Ancona. A partire alla volta della Croazia delle Lancia, alcune Fiat, delle Mercedes, oltre a delle Alfa Romeo cosi come non mancano alcune Porsche. Prima tappa sarà Spalato nei pressi del Palazzo di Diocleziano. Prevista anche una escursione a Trogir città considerata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Quindi, Sebenico con il famoso canale e la fortezza costruita per difendere la città dall'invasione dei Turchi. Nel programma anche la visita a Zara con il foro romano oltre al lago di Vrana. Il resto del programma prevede poi l'escursione alle cascate di Krka, al borgo di Primosten che si sviluppa su una penisola cosi come sarà possibile raggiungere la città di Murter con la panoramica chiesa di San Rocco. "Andremo a visitare città ricche di storia con paesaggi mozzafiato sia sulla costa dalmata che all'interno", commenta Franco Casamassima presidente del Club AutoMoto Storiche di Ancona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza