Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università di Pisa
Il ruolo fondamentale delle donne
nella scienza, spesso non riconosciuto a sufficienza. Se ne
parla il 17 maggio al Salone del libro di Torino, in occasione
dell'incontro organizzato alle 12.45, nella Sala Berlino del
Centro congressi Lingotto dal titolo 'Donne nella Scienza.
Storie di ieri e oggi'. L'evento è promosso dalla Giunta e dal
Consiglio regionale della Toscana insieme a Pisa University
Press-Università di Pisa.
L'incontro è un dialogo a più voci, con protagoniste Maria
Chiara Carrozza, presidente Cnr, la senatrice Elena Cattaneo e
Michela Minesso, docente Unimi, moderate dalla giornalista
Gianna Fregonara. "Un viaggio attraverso le figure femminili che
hanno contribuito al progresso della scienza e alla qualità
della ricerca, con una riflessione sugli sviluppi futuri per il
raggiungimento dell'uguaglianza di genere nel mondo scientifico"
spiegano gli organizzatori. L'approfondimento avverrà a partire
dal volume 'Un Ateneo al femminile. Le docenti dell'Università
degli studi di Milano nei cento anni della sua storia', edito da
Pisa University Press che, attraverso ricerche d'archivio e
indagini puntuali, ricostruisce il quadro della consistenza e
della qualità della presenza femminile tra il personale docente
di un Ateneo nazionale dalle sue origini ad oggi.
In collaborazione con Università di Pisa
Ultima ora