/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, 3 milioni al Cineca per riforma accesso a Medicina

Bernini, 3 milioni al Cineca per riforma accesso a Medicina

Per interventi tecnologici e logistico-organizzativi necessari

ROMA, 17 aprile 2025, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La riforma dell'accesso a Medicina non è a costo zero. L'ho sempre detto e oggi manteniamo gli impegni con un primo stanziamento da 3 milioni di euro per accompagnare le Università in un cambiamento radicale. Perché ogni studente deve avere la possibilità di costruire il proprio domani, senza ostacoli ingiusti. Il diritto allo studio non è uno slogan, ma un impegno da rendere reale". Lo dice la ministra dell'Università Anna Maria Bernini a proposito del via libera all' emendamento approvato al dl Pa in commissione alla Camera che prevede uno stanziamento di 3 milioni l'anno per sostenere le Università verso la nuova modalità di accesso a Medicina.
    Nello specifico, la norma - prevista da un emendamento a firma Forza Italia al dl Pa approvato in commissione Affari Costituzionali alla Camera - incrementa le risorse, per 3 milioni di euro l'anno dal 2025, al Consorzio Interuniversitario Cineca. L'aumento dei fondi sarà destinato, in particolar modo, alla realizzazione degli interventi tecnologici e logistico-organizzativi necessari all'attuazione della riforma delle modalità di accesso ai corsi di Medicina che stabilisce l'abolizione dei test d'ingresso e l'istituzione di un semestre caratterizzante.
    Il Consorzio Cineca si occuperà di gestire una serie di attività, tra le quali l'utilizzo della piattaforma informatica per la gestione della fase relativa alle iscrizioni al semestre unico e successiva gestione della graduatoria nazionale, implementazione, di strumenti valutativi uniformi a livello nazionale per il superamento degli esami e il conseguimento dei Cfu, imprescindibili per la formazione e gestione della graduatoria nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza