/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Roma 2, la visita del Papa a sorpresa ai giovani in comunità

Asl Roma 2, la visita del Papa a sorpresa ai giovani in comunità

'Ai ragazzi con disturbi mentali donò un enorme panettone'

ROMA, 24 aprile 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una visita a sorpresa ai giovani con disturbi mentali ospiti in una comunità, che gli avevano scritto una lettera. Inaspettato anche il dono: un enorme panettone. E' uno degli incontri di Papa Francesco con i più fragili , rimasti nel cuore dell' Asl Roma - la più grande d'Italia - che ora si unisce al dolore e al cordoglio dell'intera comunità cristiana e civile e sottolinea:"Papa Francesco non ha mai avuto timore di incontrare chi vive ai margini, chi è spesso dimenticato o invisibile agli occhi del mondo. Tra i segni più intensi e autentici del suo pontificato ci sono proprio questi gesti semplici e profondamente umani, che restano scolpiti nella memoria di chi li ha vissuti". Il primo incontro avvenne il 7 dicembre 2018, racconta la Asl in una nota. "A seguito di una lettera inviata da alcuni giovani ospiti della Comunità Il Ponte e l'Albero, situata nel quartiere Laurentino 38, Papa Francesco decise di rispondere nel modo più diretto e sincero: presentandosi di persona, senza preavviso, per ascoltare le loro storie, le loro fatiche, ma anche le loro speranze. Si trattenne con loro, chiacchierò, si fece prossimo.
    Con la semplicità che lo ha sempre contraddistinto, prese un cellulare dalle mani di un ragazzo e parlò con i suoi genitori, increduli dall'altra parte della linea. E prima di andare via, lasciò un dono speciale: un enorme panettone da 10 kg, segno concreto di festa e condivisione". La Asl ricorda anche un altro episodio legato all'udienza concessa dal Papa il 9 ottobre del 2024, di una delegazione del centro diurno La Fabbrica dei Sogni, accompagnata dal direttore generale della Asl Francesco Amato. Gli ospiti hanno donato a Papa Francesco un mosaico da loro realizzato, raffigurante Franco Basaglia il grande psichiatra italiano che rivoluzionò la cura del disagio mentale promuovendo la chiusura dei manicomi. "Il gesto del Papa che accarezza il volto raffigurato di Basaglia è stato un istante carico di spiritualità, di storia, di futuro. Un momento in cui si sono intrecciati dignità, memoria e speranza. Un abbraccio ideale tra la Chiesa e chi lotta ogni giorno per la cittadinanza piena delle persone con sofferenze psichiche". "Per chi lavora quotidianamente con e per queste persone, operatori, familiari e volontari quei due incontri non sono stati solo eventi straordinari - sottolinea la nota- Sono stati la conferma che l'inclusione è possibile, che l'ascolto è rivoluzione, che la tenerezza è forza trasformativa e comunicativa. Papa Francesco ha guardato negli occhi chi troppo spesso non viene guardato. E lo ha fatto da pastore, da padre, da uomo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza