Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
"Questo governo non perde occasione
per dimostrare la sua vera natura antidemocratica. Quest'anno
ricorre l'ottantesimo del 25 aprile, una data da ricordare e
festeggiare, così come stiamo facendo, a difesa della democrazia
e per denunciare tutto ciò che sta avvenendo nel mondo". Lo ha
detto il segretario generale della Cgil Napoli e Campania,
Nicola Ricci, a margine dell'iniziativa organizzata da Cgil Cisl
Uil a Largo Berlinguer per la festa della Liberazione con la
lettura della Costituzione e di alcuni brani della letteratura
italiana legati alla Resistenza, affidata agli attori Nando
Paone, Antimo Casertano, Valeria Vaiano, Arduino Speranza,
Angela Rosa D'Auria e Anna Damasco. "In Italia - ha ricordato
Ricci - stiamo attraversando un periodo molto difficile e c'è
chi strumentalizza e chi, come anche alte cariche dello Stato,
assume un atteggiamento provocatorio. Il mondo del lavoro, in
modo unitario, è qui a Largo Berlinguer a ricordare il valore
della Costituzione". "Napoli, con le Quattro Giornate, riuscì a
liberarsi per prima dall'oppressione nazifascista e con la sua
storia - ha concluso Ricci - rappresenta il punto più alto della
battaglia per la libertà e la democrazia. Oggi siamo in prima
linea per difendere i diritti del mondo del lavoro. Tanti
cittadini, pensionati, giovani sono in piazza con noi per dire a
voce alta: difendiamo la Costituzione, difendiamo la democrazia,
antifascisti sempre".
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Ultima ora