/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In piccolo borgo irpino biblioteca intitolata a Papa Francesco

In piccolo borgo irpino biblioteca intitolata a Papa Francesco

Ha già acquisito tutte le opere scritte da Bergoglio

AVELLINO, 27 aprile 2025, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Probabilmente è la prima intitolazione, delle tante che seguiranno, a Papa Francesco: è la biblioteca che sta nascendo ad Arcella, frazione del comune di Montefredane, in provincia di Avellino.
    Il parroco, padre Roberto Cancillieri, e i giovani del Consiglio Pastorale, hanno annunciato l'intitolazione nelle stesse ore in cui, a Roma, si celebravano i funerali del Pontefice scomparso lunedì scorso. La biblioteca ha sede presso il Centro di comunità costruito grazie ai fondi messi a disposizione della Cei ed è attigua alla chiesa di Santa Lucia, fondata nel 1962, alla vigilia dell'apertura del Concilio Vaticano II.
    La biblioteca, che ha già acquisito tutte le opere scritte da Papa Francesco, si articolerà in diverse sezione grazie anche alle donazioni di privati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza