/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Retrospection", Francesco Taskayali in concerto domani a Napoli

"Retrospection", Francesco Taskayali in concerto domani a Napoli

All'Auditorium Novecento per l'uscita del suo nuovo album

NAPOLI, 26 aprile 2025, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'uscita del nuovo album "Retrospection", Francesco Taskayali, compositori del panorama neoclassico contemporaneo, si esibirà domani in un concerto nell'Auditorium Novecento di Napoli. In una versione intima per pianoforte e clarinetto, Taskayali, sottolinea una nota, presenterà i brani del disco, "arricchiti da improvvisazioni e proiezioni visive, creando un dialogo tra suono e immagine". "Napoli è una città che ha sempre saputo accogliere storie e suoni diversi" dice l'artista. "Sarà emozionante suonare questi brani qui, in un luogo che è esso stesso un crocevia di culture".
    Francesco Taskayali ha portato la sua musica in 25 Paesi, dai teatri abbandonati del Venezuela alle navi dei migranti, dalle piazze di Kiev agli ospedali durante la pandemia. Con "Retrospection" (AreaLive, 25 aprile), sostenuto da MiC e SIAE nell'ambito di "Per Chi Crea", chiude un ciclo artistico e ne apre uno nuovo: "Un disco - si afferma - che unisce minimalismo, ritmo e sperimentazione, in una riflessione sull'umanità e sul potere della musica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza