/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funerali del dipendente Eav morto in crollo cabina sul Faito

Funerali del dipendente Eav morto in crollo cabina sul Faito

Famiglia ha vietato riprese video, in cattedrale due comunità

CASTELLAMMARE DI STABIA, 26 aprile 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati, nella cattedrale di Castellammare di Stabia, le esequie del 59enne Carmine Parlato, il dipendente dell'Eav deceduto nel disastro della funivia del Faito che lo scorso 17 aprile è costato la vita anche di tre turisti stranieri.
    Nella cattedrale si sono riunite le comunità di Castellammare e di Vico Equense, città in cui Parlato è nato. Ai funerali, che saranno concelebrati dal vescovo Francesco Alfano e da altri nove sacerdoti, assisteranno anche il sindaco di Castellammare Luigi Vicinanza, i deputati Sarracino e Ruotolo, il presidente Eav e il presidente della commissione trasporti della Regione Campania.
    Presenti anche il sindaco di Meta, in rappresentanza della città metropolitana di Napoli, il sindaco di Vico Equense ed è previsa anche la presenza del prefetto di Napoli Michele Di Bari, La famiglia della vittima ha chiesto che non vengano effettuate riprese video: in Piazza Giovanni XXIII presenti auto di polizia, carabinieri, Guardia di Finanza, vigili del fuoco e della polizia municipale, per attestare il grande dolore che sta scuotendo istituzioni e la città intera per una disgrazia sulla quale sta indagando la Procura di Torre Annunziata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza