Testa tutta sul Torino, senza
pensare all'Inter reduce da due sconfitte, senza farsi
condizionare dal risultato che arriverà nel pomeriggio dal match
dei nerazzurri contro la Roma. E' linea che il tecnico Conte ha
impartito al suo Napoli in questi giorni. L'aggancio ai
nerazzurri in testa alla classifica è avvenuto lo scorso week
end grazie a un Napoli, secondo dal 15 febbraio, che non ha mai
mollato la presa.
La vittoria a Monza coincide con la prima volta in cui il
club azzurro è riuscito a vincere due partite di fila, una
striscia che non gli riusciva dal 25 gennaio, quando gli azzurri
sconfissero la Juventus, inanellando ben quattro vittorie
consecutive.
Domani sera il Maradona vuole vedere Lukaku e compagni
tornare a quel ritmo, quello dei tre punti a partita, firmando
la terza vittoria di fila nella speranza che i giallorossi
rallentino la squadra di Inzaghi concedendo al Napoli la vetta
in solitaria. Obiettivi importanti, in sostanza, che si
costruiscono con determinazione giornata dopo giornata. Lo sa
bene il gruppo azzurro che in queste settimane è blindato a
Castel Volturno, con pochi occhi a osservare le idee che Conte
si prepara a mettere in campo.
Il tecnico azzurro ha deciso di non fare conferenza stampa
nella giornata in cui si sono celebrati i funerali di Papa
Francesco ma qualche idea è trapelata come quella balenata sulla
difesa, visto che difficilmente Buongiorno possa recuperare per
la partita di domani. Con Juan Jesus che ha detto addio al
finale di stagione, l'alternativa al centro sembra essere solo
Rafa Marin. Una soluzione innovativa però potrebbe essere quella
di spostare Olivera da terzino sinistro a centrale, al fianco di
Rrahmani, mettendo in campo Spinazzola sulla fascia sinistra.
Un'idea suggerita dal ruolo di difensore centrale che Olivera
ricopre con l'Uruguay ma nella difesa a tre schierata dal ct
Marcelo Bielsa.
Gli infortuni pesano tanto e questi giorni di avvicinamento
al match sono serviti a Conte per capire se si può tentare lo
spostamento. Le risposte arriveranno però solo domani sera, in
un match che non vedrà in campo l'ex granata Buongiorno.
All'andata la vittoria azzurra venne firmata da McTominay e il
centrocampista scozzese ha voglia ancora di segnare e di giocare
al meglio, come nelle ultime gare. Come Lukaku, d'altronde, che
dopo avere segnato nelle ultime tre partite al Maradona, tiene
gli occhi puntati sull'obiettivo scudetto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA