/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli dei carabinieri al Vomero

Controlli dei carabinieri al Vomero

Movida e locali nel mirino

NAPOLI, 25 aprile 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Controlli straordinari nella nottata per i carabinieri del Vomero che hanno setacciato le aree della movida tra via Aniello Falcone e le zone limitrofe.
    Durante le operazioni, effettuate con il contributo dell'Asl Napoli 1 Centro e con gli agenti della polizia locale, sono state identificate 147 persone e controllati 135 veicoli per un totale di ben 87 sanzioni al codice della strada e 3 scooter sequestrati.
    Nella lente dei controlli anche i locali della movida. I carabinieri hanno ispezionato diverse attività di ristorazione e bar.
    Il titolare di un ristorante è stato sanzionato per la violazione dell'haccp e per le condizioni igieniche carenti. I militari hanno bloccato 2 depositi abusivi con all'interno alimenti per una tonnellata. Sequestrati anche 180 chili di prodotti privi della tracciabilitá.
    Sanzionato anche un altro imprenditore proprietario di un ristorante per condizioni igienico sanitarie carenti.
    Non sono mancati i parcheggiatori abusivi: due le persone denunciate perché sorprese nell'attività illecita con recidiva nel biennio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza