/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

Iniziativa voluta da tutto il Consiglio Comunale

MASSA DI SOMMA, 25 aprile 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Questa la frase di Primo Levi presente sulla targa installata in piazza dell'Autonomia che commemora gli 80 anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo.
    "Una iniziativa voluta da tutto il Consiglio Comunale di Massa di Somma che ha come obiettivo onorare la memoria di coloro che con il loro sacrificio ci donarono la libertà. Quest'anno abbiamo immaginato una cerimonia all'insegna della sobrietà alla luce del lutto nazionale proclamato a seguito della morte di Papa Francesco, per il futuro è nostra intenzione realizzare iniziative nelle scuole del territorio nonché un opera che possa dare giusto onore a chi ha vissuto l'esperienza della Resistenza". Questo è quanto hanno fatto sapere in una nota congiunta il primo cittadino massese Gioacchino Madonna e il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Esposito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza