Performance urbane, laboratori,
spettacoli, un fitto calendario per celebrare la Giornata
Internazionale della Danza (29 aprile), dove il corpo diventa
veicolo di narrazione e Napoli si trasforma in una grande scena
a cielo aperto, nella quale ogni spettatore è parte attiva:
Körper Centro Nazionale di Produzione della Danza presenta
"DanceParade!", un progetto ideato da Rebecca Curti e Flavio
Ferruzzi e promosso dal Comune di Napoli tra il 27 e il 29
aprile, coinvolgendo coreografi e performer provenienti da tutta
Italia.
Domenica 27 Aprile, la performance urbana "La danza nel cuore
di Napoli" attraverserà, a partire dalle ore 11.00, il centro
storico partendo da Piazza Municipio, passando per Piazza del
Plebiscito, per poi concludersi alle ore 13.00 in Piazza del
Gesù. Le coreografie di Susanna Sastro, Flavio Ferruzzi, Emma
Cianchi, portano nelle piazze i giovani gruppi di performer di
Körper Young e HumanBodies, in collaborazione con Scalzabanda.
Lo stesso giorno alle ore 18.00 arriva a SpazioKörper 'Satiri',
una nuova produzione della Compagnia Virgilio Sieni, che vede in
scena i due danzatori Jari Boldrini e Maurizio Giunti
accompagnati dalla musica di Johann Sebastian Bach eseguita dal
vivo al violoncello da Naomi Berrill. Le luci sono di Marco
Cassini e Virgilio Sieni, maschere animali Chiara Occhini.
Martedì 29 Aprile, SpazioKörper ospita open class di danza
gratuite dalle ore 10.00 alle ore 16.00, rivolte a tutti e
accessibili tramite prenotazione, inviando un'email a
[email protected].
Lo stesso giorno, alle ore 18.00, presso la Rotonda Diaz "Le
classique c'est chic!", una piattaforma artistica ideata nel
2019 da Anna Basti con l'obiettivo di decostruire l'immaginario
elitario della danza classica, rendendola accessibile e
inclusiva.
Nel mese di aprile Körper | Centro Nazionale di Produzione
della Danza è in Italia con due eventi, protagonista Francesco
Marilungo. Il coreografo sarà in scena a Pesaro, sala della
Repubblica, il 27 aprile alle ore 18.00 con "Cantiere Aperto per
Cani Lunari". Altro appuntamento con "Visioni del Corpo - Arte e
Sesso", in cui Francesco Marilungo è coreografo ospite con
estratti dal suo lavoro "Party Girl" (2021) in dialogo con
Nicolas Ballario (Reggio Emilia, Fonderia 29 aprile alle ore
21.00). Marilungo con Stuporosa ha vinto il premio UBU 2024 come
Miglior Spettacolo di Danza e la sua nuova produzione Cani
Lunari è il progetto vincitore del Premio CollaborAction -
Network Anticorpi XL.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA